Alla fine degli anni Sessanta, in un periodo di trasformazioni epocali nei processi economici, produttivi e sociali, il ruolo dell’azienda come motore della modernizzazione del Paese entra in crisi e con essa il settore degli house organ. In questo contesto nascono due pubblicazioni aziendali anomale, «Caleidoscopio» e «Humus», che vengono affidate, insieme all’immagine delle rispettive aziende, alla giovane agenzia di comunicazione Al.Sa e ai suoi collaboratori. Attraverso le riviste e ai prodotti audiovisivi a esse correlate, il saggio analizza come il tradizionale tema del tecno-umanesimo venga detournato in chiave contro-culturale.

Situazionismo, nuovi tecnoumanesimi, e medialità tra le pagine di «Caleidoscopio» e «Humus» / Malvezzi, Jennifer. - In: CINEMA E STORIA. - ISSN 2281-1729. - Anno XI n. 1:(2022), pp. 101-122.

Situazionismo, nuovi tecnoumanesimi, e medialità tra le pagine di «Caleidoscopio» e «Humus»

Malvezzi, Jennifer
2022-01-01

Abstract

Alla fine degli anni Sessanta, in un periodo di trasformazioni epocali nei processi economici, produttivi e sociali, il ruolo dell’azienda come motore della modernizzazione del Paese entra in crisi e con essa il settore degli house organ. In questo contesto nascono due pubblicazioni aziendali anomale, «Caleidoscopio» e «Humus», che vengono affidate, insieme all’immagine delle rispettive aziende, alla giovane agenzia di comunicazione Al.Sa e ai suoi collaboratori. Attraverso le riviste e ai prodotti audiovisivi a esse correlate, il saggio analizza come il tradizionale tema del tecno-umanesimo venga detournato in chiave contro-culturale.
2022
Situazionismo, nuovi tecnoumanesimi, e medialità tra le pagine di «Caleidoscopio» e «Humus» / Malvezzi, Jennifer. - In: CINEMA E STORIA. - ISSN 2281-1729. - Anno XI n. 1:(2022), pp. 101-122.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2934098
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact