Recensione al volume di Il libro di Andrea Zagli che nasce dal ritrovamento dei corposi Diari di Giovanni Niccolini, ambasciatore a Roma per conto dei granduchi di Toscana dal 1588 al 1609. La prima delle due parti in cui il volume è diviso ospita un lungo saggio (170 pagine, un libro nel libro) sull’operato dell’ambasciatore toscano presso il pontefice fra cura degli interessi familiari e servizio a Ferdinando I. La seconda (pp. 183-560), accoglie la pubblicazione dei Diari – questo il nome apposto dal nipote dell’autore – scritti da Niccolini durante i primi anni (1588-1593) della sua missione a Roma.
Andrea Zagli, Politica e diplomazia nella Roma dei papi alla fine del ‘500. I “Diari” di Giovanni Niccolini ambasciatore fiorentino (1588-1593) / Volpini, Paola. - In: RIVISTA STORICA ITALIANA. - ISSN 0035-7073. - 133:3(2021), pp. 1139-1144.
Andrea Zagli, Politica e diplomazia nella Roma dei papi alla fine del ‘500. I “Diari” di Giovanni Niccolini ambasciatore fiorentino (1588-1593)
Paola Volpini
2021-01-01
Abstract
Recensione al volume di Il libro di Andrea Zagli che nasce dal ritrovamento dei corposi Diari di Giovanni Niccolini, ambasciatore a Roma per conto dei granduchi di Toscana dal 1588 al 1609. La prima delle due parti in cui il volume è diviso ospita un lungo saggio (170 pagine, un libro nel libro) sull’operato dell’ambasciatore toscano presso il pontefice fra cura degli interessi familiari e servizio a Ferdinando I. La seconda (pp. 183-560), accoglie la pubblicazione dei Diari – questo il nome apposto dal nipote dell’autore – scritti da Niccolini durante i primi anni (1588-1593) della sua missione a Roma.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.