Il contributo indaga la possibile collocazione originale di due sculture rappresentanti i profeti Davide ed Ezechiele conservate ai Musei Civici di Piacenza. Sulla scorta di un disegno ottocentesco si vaglia la possibilità che i due profeti fossero collocati almeno nell'Ottocento sul frontone orientale della cattedrale di Piacenza.

I profeti volanti della cattedrale di Piacenza / Milanesi, Giorgio. - STAMPA. - (In corso di stampa). ((Intervento presentato al convegno La cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale tenutosi a Piacenza nel 20-24 settembre 2022.

I profeti volanti della cattedrale di Piacenza

Milanesi, Giorgio
In corso di stampa

Abstract

Il contributo indaga la possibile collocazione originale di due sculture rappresentanti i profeti Davide ed Ezechiele conservate ai Musei Civici di Piacenza. Sulla scorta di un disegno ottocentesco si vaglia la possibilità che i due profeti fossero collocati almeno nell'Ottocento sul frontone orientale della cattedrale di Piacenza.
In corso di stampa
I profeti volanti della cattedrale di Piacenza / Milanesi, Giorgio. - STAMPA. - (In corso di stampa). ((Intervento presentato al convegno La cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale tenutosi a Piacenza nel 20-24 settembre 2022.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2931591
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact