La città, nelle sue continue trasformazioni, rappresenta l’elemento centrale e costitutivo all’interno della storia della civiltà europea. Essa si configura innanzitutto su due direttive che si influenzano reciprocamente: quella delle architetture e dei manufatti urbani nella loro materialità, con le loro diversificate funzioni, e quella del senso, cioè di tutti quegli elementi di significato che nella loro connotazione ideale e simbolica contribuiscono in modo determinante sul piano storico politico e culturale alla costruzione polisemica dell’idea di città nelle sue molteplici realizzazioni spaziali e architettoniche. Di questa duplice direttiva costituisce un esempio inequivocabile l’influenza determinante che il Cristianesimo e la Chiesa hanno avuto nella costruzione e nell’organizzazione in Europa delle città sorte sulle macerie dei fasti delle città romane. Il contributo sulla scorta dell'esempio di una ricerca avvenuta sulla città Parma cerca di evidenziare questi nessi storici politici culturali e urbanistici dovuti al radicamento istituzionale del Cristianesimo all'interno della città post-romana.

Architettura religiosa e forma urbis dopo la città romana. Una ricerca su Parma / Giandebiaggi, Paolo; Pagnotta, Fausto. - STAMPA. - 2:(2020), pp. 5.69-5.75. (Intervento presentato al convegno “La città e le sue metamorfosi. Dal mondo antico all'età moderna” tenutosi a Aula Magna della sede centrale dell'Università di Parma nel martedì 7 maggio 2019).

Architettura religiosa e forma urbis dopo la città romana. Una ricerca su Parma

Paolo Giandebiaggi;Fausto Pagnotta
2020-01-01

Abstract

La città, nelle sue continue trasformazioni, rappresenta l’elemento centrale e costitutivo all’interno della storia della civiltà europea. Essa si configura innanzitutto su due direttive che si influenzano reciprocamente: quella delle architetture e dei manufatti urbani nella loro materialità, con le loro diversificate funzioni, e quella del senso, cioè di tutti quegli elementi di significato che nella loro connotazione ideale e simbolica contribuiscono in modo determinante sul piano storico politico e culturale alla costruzione polisemica dell’idea di città nelle sue molteplici realizzazioni spaziali e architettoniche. Di questa duplice direttiva costituisce un esempio inequivocabile l’influenza determinante che il Cristianesimo e la Chiesa hanno avuto nella costruzione e nell’organizzazione in Europa delle città sorte sulle macerie dei fasti delle città romane. Il contributo sulla scorta dell'esempio di una ricerca avvenuta sulla città Parma cerca di evidenziare questi nessi storici politici culturali e urbanistici dovuti al radicamento istituzionale del Cristianesimo all'interno della città post-romana.
2020
9788855535090
Architettura religiosa e forma urbis dopo la città romana. Una ricerca su Parma / Giandebiaggi, Paolo; Pagnotta, Fausto. - STAMPA. - 2:(2020), pp. 5.69-5.75. (Intervento presentato al convegno “La città e le sue metamorfosi. Dal mondo antico all'età moderna” tenutosi a Aula Magna della sede centrale dell'Università di Parma nel martedì 7 maggio 2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2927574
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact