È risaputo che George Grote (1794-1871) e John Stuart Mill (1806-1873) animarono un’eccezionale stagione di studi sull’Atene di V-IV secolo e, allo stesso tempo, un vivacissimo laboratorio di pensiero politico moderno. Eppure, pochi lavori hanno cercato di mettere in relazione profonda questi due momenti, provando a comprendere se e come lo studio storico della democrazia ateniese abbia concretamente orientato l’elaborazione del pensiero democratico di Grote e Mill. In particolare, è rimasto finora quasi inesplorato il legame strettissimo che intercorre tra le riflessioni di Grote e Mill su Atene e sulla democrazia e la loro serrata analisi delle fonti antiche. Il presente saggio cerca di esplorare esattamente questo nesso, approfondendo alcune celebri pagine dedicate dallo storico Grote e dal filosofo Mill al più noto elogio della democrazia ateniese tramandatoci dall’antichità: l’Epitafio di Pericle (Thuc. II, 35-46). Particolare attenzione è riservata al cruciale Thuc. II, 37.2, che discute la virtù politica e sociale della tolleranza.

Studio dell’antichità e pensiero democratico moderno: George Grote e John Stuart Mill interpreti dell’Epitafio di Pericle / Iori, Luca. - In: RIVISTA STORICA ITALIANA. - ISSN 0035-7073. - 134:3(2022), pp. 883-905.

Studio dell’antichità e pensiero democratico moderno: George Grote e John Stuart Mill interpreti dell’Epitafio di Pericle

Luca IORI
2022-01-01

Abstract

È risaputo che George Grote (1794-1871) e John Stuart Mill (1806-1873) animarono un’eccezionale stagione di studi sull’Atene di V-IV secolo e, allo stesso tempo, un vivacissimo laboratorio di pensiero politico moderno. Eppure, pochi lavori hanno cercato di mettere in relazione profonda questi due momenti, provando a comprendere se e come lo studio storico della democrazia ateniese abbia concretamente orientato l’elaborazione del pensiero democratico di Grote e Mill. In particolare, è rimasto finora quasi inesplorato il legame strettissimo che intercorre tra le riflessioni di Grote e Mill su Atene e sulla democrazia e la loro serrata analisi delle fonti antiche. Il presente saggio cerca di esplorare esattamente questo nesso, approfondendo alcune celebri pagine dedicate dallo storico Grote e dal filosofo Mill al più noto elogio della democrazia ateniese tramandatoci dall’antichità: l’Epitafio di Pericle (Thuc. II, 35-46). Particolare attenzione è riservata al cruciale Thuc. II, 37.2, che discute la virtù politica e sociale della tolleranza.
2022
Studio dell’antichità e pensiero democratico moderno: George Grote e John Stuart Mill interpreti dell’Epitafio di Pericle / Iori, Luca. - In: RIVISTA STORICA ITALIANA. - ISSN 0035-7073. - 134:3(2022), pp. 883-905.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IORI_RSI_134:3 (2022).pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione (PDF) editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2927035
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact