Una delle traiettorie principali e irrinunciabili del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che si propone di costituire, a sua volta, un passaggio fondamentale per la modernizzazione del Paese nel suo complesso, è costituita dalla missione 4), focalizzata sull’istruzione e sulla ricerca e dalle riforme in questa prefigurate. Tale missione si colloca, in termini sistemici, al crocevia di differenti priorità e di diversi assi strategici del Piano; la sua stessa impostazione costituisce, al tempo stesso, un presupposto essenziale sia per superare gli squilibri strutturali, di natura sociale e territoriale, storicamente sussistenti fra Nord e Sud del Paese sia per favorirne, in una prospettiva più contingente, la ripresa economica e la coesione complessiva dopo la crisi generata dalla pandemia. Nello scritto sono analizzate, in modo più specifico, la Riforma degli Istituti tecnici superiori e la Riforma del reclutamento e della formazione dei docenti.
Le riforme dell’istruzione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza / Cocconi, Monica. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 11(2022), pp. 63-80.
Le riforme dell’istruzione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Monica Cocconi
2022-01-01
Abstract
Una delle traiettorie principali e irrinunciabili del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che si propone di costituire, a sua volta, un passaggio fondamentale per la modernizzazione del Paese nel suo complesso, è costituita dalla missione 4), focalizzata sull’istruzione e sulla ricerca e dalle riforme in questa prefigurate. Tale missione si colloca, in termini sistemici, al crocevia di differenti priorità e di diversi assi strategici del Piano; la sua stessa impostazione costituisce, al tempo stesso, un presupposto essenziale sia per superare gli squilibri strutturali, di natura sociale e territoriale, storicamente sussistenti fra Nord e Sud del Paese sia per favorirne, in una prospettiva più contingente, la ripresa economica e la coesione complessiva dopo la crisi generata dalla pandemia. Nello scritto sono analizzate, in modo più specifico, la Riforma degli Istituti tecnici superiori e la Riforma del reclutamento e della formazione dei docenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le riforme dell'istruzione nel PNRR.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
706.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
706.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.