Sembra che le soft skills rivestano un ruolo centrale nell’orientamento di un individuo nell’arco della sua intera esistenza. Proliferano conseguentemente le ricerche psico-pedagogiche che tentano di chiarire la natura del costrutto e quelle finalizzate alla messa a punto di dispositivi di valutazione e sviluppo di questo genere di competenze. In merito Michele Pellerey, da un lato, ha contribuito a chiarire il quadro concettuale di riferimento facendo luce sui meccanismi di autodirezione; dall’altro, ha messo a punto un insieme di strumenti valutativi che consentono di stimare la padronanza percepita di determinate soft skills nei delicati momenti di transizione della vita di un individuo. L’obiettivo di questo lavoro è di fornire un contribuito a questo programma scientifico esaminando la struttura fattoriale del Questionario sulle Strategie di Apprendimento Ridotto, uno degli ultimi strumenti elaborati dallo stesso Pellerey.
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |