Studio progettuale per definire residenze e servizi alla residenza di alta efficienza energetica (passando da un consumo all'attualità di 241kWh/mq annui ad un consumo di 26 kWh/mq annui post intervento), con bassi costi di costruzione e attenzione alla salvaguardia di leggibilità del tipo edilizio storico di applicazione. Sono applicate soluzioni bioclimatiche per il funzionamento energetico dell'edificio.
Riqualificazione urbana funzionale ed energetico - ambientale del quartiere Barca di Bologna (in Dossier "Retrofit e rigenerazione urbana") / Arbizzani, E.; Avosani, G.; Calzolari, M.; Magarotto, L.; Vanucci, C.. - In: L'UFFICIO TECNICO. - ISSN 0394-8293. - 09/2010:(2010), pp. VII-XIII.
Riqualificazione urbana funzionale ed energetico - ambientale del quartiere Barca di Bologna (in Dossier "Retrofit e rigenerazione urbana")
Calzolari M.
;
2010-01-01
Abstract
Studio progettuale per definire residenze e servizi alla residenza di alta efficienza energetica (passando da un consumo all'attualità di 241kWh/mq annui ad un consumo di 26 kWh/mq annui post intervento), con bassi costi di costruzione e attenzione alla salvaguardia di leggibilità del tipo edilizio storico di applicazione. Sono applicate soluzioni bioclimatiche per il funzionamento energetico dell'edificio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.