L’articolo riflette sulle potenzialità che la media education (o educazione ai media) può offrire ai servizi 0-6 per incontrare i genitori e favorire un percorso comune di sensibilizzazione sui temi della fruizione mediale. L’articolo indaga le ragioni di questa possibile azione ed offre spunti operativi per «mediaeducare» i genitori.
Genitori “mediaeducati”: una sfida per i servizi 0-6? / Felini, Damiano. - In: BAMBINI. - ISSN 0393-4209. - XXXV:1(2019), pp. 22-25.
Genitori “mediaeducati”: una sfida per i servizi 0-6?
Damiano Felini
2019-01-01
Abstract
L’articolo riflette sulle potenzialità che la media education (o educazione ai media) può offrire ai servizi 0-6 per incontrare i genitori e favorire un percorso comune di sensibilizzazione sui temi della fruizione mediale. L’articolo indaga le ragioni di questa possibile azione ed offre spunti operativi per «mediaeducare» i genitori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.