E' da decenni che si pensava ad un sistema audio che si comportasse come lo zoom di una telecamera, ovvero, non avvicinare il microfono a/l'attore, ma avvicinare la voce de/l'attore al microfono, senza che i due si muovessero! Si è riusciti nell'intento, e si sono ottenute evoluzioni da quel primo vagito di idea, come il poter posizionare virtualmente i microfoni nello spazio, o il poter agganciare un soggetto con il microfono virtuale ma senza utilizzare apparati hardware, oppure poter rifare ex-novo in postproduzione il lavoro eseguito in diretta, avendo a disposizione il grezzo della registrazione audio. Ora il progetto a cui si pensa è più ambizioso: aumentare il numero di microfoni virtuali, cambiare l 'elettronica di riconoscimento del multiplex che viaggia sul cavo ethernet, in poche parole cambiare la filosofia di utilizzo e del Sistema 30 VMS, che havisto la luce solo pochi anni fa.
Sistema 3DVMS: da dove arriviamo...dove andiamo / Scopece, Leonardo; Farina, Angelo. - In: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI. - 2/2015:(2015), pp. 12-19.
Sistema 3DVMS: da dove arriviamo...dove andiamo
Angelo Farina
2015-01-01
Abstract
E' da decenni che si pensava ad un sistema audio che si comportasse come lo zoom di una telecamera, ovvero, non avvicinare il microfono a/l'attore, ma avvicinare la voce de/l'attore al microfono, senza che i due si muovessero! Si è riusciti nell'intento, e si sono ottenute evoluzioni da quel primo vagito di idea, come il poter posizionare virtualmente i microfoni nello spazio, o il poter agganciare un soggetto con il microfono virtuale ma senza utilizzare apparati hardware, oppure poter rifare ex-novo in postproduzione il lavoro eseguito in diretta, avendo a disposizione il grezzo della registrazione audio. Ora il progetto a cui si pensa è più ambizioso: aumentare il numero di microfoni virtuali, cambiare l 'elettronica di riconoscimento del multiplex che viaggia sul cavo ethernet, in poche parole cambiare la filosofia di utilizzo e del Sistema 30 VMS, che havisto la luce solo pochi anni fa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.