San Mercuriale a Forlì è una delle abbaziali più importanti dell'Italia padana, ma al contempo meno studiata a causa dei numerosi restauri cui è stata sottoposta. Il contributo propone una rilettura generale dell'architettura, ipotizzando una cronologia meno arretrata di quanto si è sempre proposto. Il rapporto tra le forze comunali e i Vallombrosani nel frattempo insediatisi nell'antico complesso benedettino ha contribuito alla ricostruzione generale dell'edificio in chiave tardoromanica.
La ricostruzione di San Mercuriale a Forlì: vescovo, vallombrosani e comune / Milanesi, Giorgio. - STAMPA. - (2016), pp. 307-329. (Intervento presentato al convegno Dalla Res Publica al Comune. Uomini, istituzioni, pietre dal XII al XIII secolo tenutosi a Mantova nel 3-5 dicembre 2014).
La ricostruzione di San Mercuriale a Forlì: vescovo, vallombrosani e comune
MILANESI, Giorgio
2016-01-01
Abstract
San Mercuriale a Forlì è una delle abbaziali più importanti dell'Italia padana, ma al contempo meno studiata a causa dei numerosi restauri cui è stata sottoposta. Il contributo propone una rilettura generale dell'architettura, ipotizzando una cronologia meno arretrata di quanto si è sempre proposto. Il rapporto tra le forze comunali e i Vallombrosani nel frattempo insediatisi nell'antico complesso benedettino ha contribuito alla ricostruzione generale dell'edificio in chiave tardoromanica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.