Lo studio delle casistiche ufficiali nazionali ed internazionali e dei numerosi contributi americani ed europei, permettono di dare sistematicità alla dinamica che investe il problema donazione-trapianto d'organo in età pediatrica e neonatale. L'esperienza maturata sino ad oggi fornisce elementi utili ad indirizzare, verso un approccio concreto al problema, il dibattito sociale, culturale e religioso attualmente esistente, da cui si attende una soluzione normativa adeguata.
Trapiantologia pediatrica: stato dell’arte e problemi di sviluppo / Cecchi, Rossana; DEL VECCHIO, S; Moriani, S.. - In: ZACCHIA. - ISSN 0044-1570. - 12:(1994), pp. 75-98.
Trapiantologia pediatrica: stato dell’arte e problemi di sviluppo.
CECCHI, Rossana;
1994-01-01
Abstract
Lo studio delle casistiche ufficiali nazionali ed internazionali e dei numerosi contributi americani ed europei, permettono di dare sistematicità alla dinamica che investe il problema donazione-trapianto d'organo in età pediatrica e neonatale. L'esperienza maturata sino ad oggi fornisce elementi utili ad indirizzare, verso un approccio concreto al problema, il dibattito sociale, culturale e religioso attualmente esistente, da cui si attende una soluzione normativa adeguata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.