L'articolo analizza il problema del riparto delle competenze legislative e amministrative fra Stato e Regioni nella materia energetica, attraverso l'esame della copiosa giurisprudenza formatasi sul punto dopo la riforma del 2001, cercando al contempo di evidenziare possibili soluzioni rispetto alle criticità del sistema quali emerse nella prassi.
Le infrastrutture energetiche fra competenze legislative statali e attribuzioni amministrative delle autonomie territoriali: dalla teoria (contraddittoria) alla prassi (confusa) / Bassi, Nicola. - In: RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI. - ISSN 2284-2934. - 2014:1(2014), pp. 113-138.
Le infrastrutture energetiche fra competenze legislative statali e attribuzioni amministrative delle autonomie territoriali: dalla teoria (contraddittoria) alla prassi (confusa).
BASSI, Nicola
2014-01-01
Abstract
L'articolo analizza il problema del riparto delle competenze legislative e amministrative fra Stato e Regioni nella materia energetica, attraverso l'esame della copiosa giurisprudenza formatasi sul punto dopo la riforma del 2001, cercando al contempo di evidenziare possibili soluzioni rispetto alle criticità del sistema quali emerse nella prassi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.