1. Le modifiche del d.l. n. 34/2014 all’art. 20 del d.lgs. n. 276/2003 e le tradizionali impostazioni della giurisprudenza e della dottrina. — 2. Le previsioni della Direttiva n. 2008/104 e la loro interpretazione. — 3. L’impatto del lavoro tramite agenzia sul mercato del lavoro nella letteratura economica. — 4. L’interpretazione dell’art. 4, paragrafo 1, della Direttiva n. 2008/104 e le eccezioni all’obbligo di rimuovere le restrizioni al lavoro tramite agenzia. — 5. Il nuovo art. 20, comma 4, d.lgs. n. 276/2003 e la natura del rapporto tra agenzia e lavoratore temporaneo. — 6. L’abrogazione delle restrizioni di natura «causale». — 7. Il sistema sanzionatorio
Il nuovo art. 20 del d.lgs. n. 276/2003 e l’adattamento dell’ordinamento italiano alla direttiva sul lavoro tramite agenzia / Pantano, Fabio. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - (2014).
Il nuovo art. 20 del d.lgs. n. 276/2003 e l’adattamento dell’ordinamento italiano alla direttiva sul lavoro tramite agenzia
PANTANO, Fabio
2014-01-01
Abstract
1. Le modifiche del d.l. n. 34/2014 all’art. 20 del d.lgs. n. 276/2003 e le tradizionali impostazioni della giurisprudenza e della dottrina. — 2. Le previsioni della Direttiva n. 2008/104 e la loro interpretazione. — 3. L’impatto del lavoro tramite agenzia sul mercato del lavoro nella letteratura economica. — 4. L’interpretazione dell’art. 4, paragrafo 1, della Direttiva n. 2008/104 e le eccezioni all’obbligo di rimuovere le restrizioni al lavoro tramite agenzia. — 5. Il nuovo art. 20, comma 4, d.lgs. n. 276/2003 e la natura del rapporto tra agenzia e lavoratore temporaneo. — 6. L’abrogazione delle restrizioni di natura «causale». — 7. Il sistema sanzionatorioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.