L’articolo recensisce il saggio di T. Padoa-Schioppa, dedicato a illustrare come nell’integrazione europea, da un lato, istituzioni e regole del gioco e, dall’altro, lo sviluppo economico e sociale, abbiano trovato un buon equilibrio. Il farsi del mercato interno (le “quattro libertà di circolazione: bene, servizi, persone e capitale) e lo nascita dell’Euro rappresentano i due casi di studio che Padoa Schioppa descrive unendo teoria e prassi.
Titolo: | Review of Tommaso Padoa-Schioppa’s book: “Europa, forza gentile”. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo recensisce il saggio di T. Padoa-Schioppa, dedicato a illustrare come nell’integrazione europea, da un lato, istituzioni e regole del gioco e, dall’altro, lo sviluppo economico e sociale, abbiano trovato un buon equilibrio. Il farsi del mercato interno (le “quattro libertà di circolazione: bene, servizi, persone e capitale) e lo nascita dell’Euro rappresentano i due casi di studio che Padoa Schioppa descrive unendo teoria e prassi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2536966 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.