RIASSUNTO Gli Autori, dopo aver preso in rassegna le varie forme attraverso le quali può articolarsi la prescrizione off label e dopo aver esaminato l’iter autorizzativo che precede l’immissione in commercio di un farmaco, analizzano l’epidemiologia del fenomeno, con particolare riguardo all’ambito dell’Oncologia, e le ragioni che in ambito clinico possono portare alla prescrizione di un farmaco al di fuoi delle indicazioni per le quali vi è stata l’autorizzazione da parte delle Autorità Regolatorie. Vengono quindi presi in considerazione gli aspetti medico legali dell’utilizzo secondo modalità off label di un farmaco, in particolare per ciò che concerne la libertà di cura del medico e i relativi profili di responsabilità professionale, alla luce del quadro normativo italiano e delle indicazioni giurisprudenziali in materia.
Patolologia neoplastica e libertà di cura: aspetti medico legali della prescrizione off label in oncologia / MAGLIONA B.; COMANDONE A.; CORRADI N.. - In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE. - ISSN 1124-3376. - 34:2(2012), pp. 493-509.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bruno Magliona - Alessandro Comandone - Natalia Corradi .pdf | Documento in Post-print | ![]() | Administrator Richiedi una copia |