I motivi generali di crisi della biblioteca pubblica contemporanea sono in Italia resi più complessi dalla storia di questa istituzione. Infatti, per comprendere la storia travagliata della biblioteca pubblica in Italia, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori più generali che hanno segnato la nascita dello stato unitario: dalla tendenza alla polarizzazione estrema dei giudizi, allo sviluppo della forma politica del paese sospesa tra il centralismo statale e le rivendicazioni delle autonomie locali. Comprendere le condizioni della propria origine può fornire alla biblioteca pubblica italiana l’orizzonte del suo sviluppo futuro, il suo specifico senso per la storia.
La biblioteca pubblica e le contraddizioni della modernità: una storia all'italiana / Salarelli, Alberto. - STAMPA. - (2012), pp. 202-218. (Intervento presentato al convegno L’Italia delle biblioteche. Scommettendo sul futuro nel 150° anniversario dell’unità nazionale tenutosi a Milano nel 3-4 marzo 2011).
La biblioteca pubblica e le contraddizioni della modernità: una storia all'italiana
SALARELLI, Alberto
2012-01-01
Abstract
I motivi generali di crisi della biblioteca pubblica contemporanea sono in Italia resi più complessi dalla storia di questa istituzione. Infatti, per comprendere la storia travagliata della biblioteca pubblica in Italia, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori più generali che hanno segnato la nascita dello stato unitario: dalla tendenza alla polarizzazione estrema dei giudizi, allo sviluppo della forma politica del paese sospesa tra il centralismo statale e le rivendicazioni delle autonomie locali. Comprendere le condizioni della propria origine può fornire alla biblioteca pubblica italiana l’orizzonte del suo sviluppo futuro, il suo specifico senso per la storia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salarelli-stelline2011.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
10.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.