Londra come modello per le trasformazioni urbane del XXI secolo, è questa la sfida lanciata dal governo britannico con l’ambizioso progetto per i Giochi Olimpici 2012. Un progetto che si fonda su un’idea olistica di sostenibilità, in grado di integrare salvaguardia ambientale, esigenze economiche, equilibri sociali, uso efficiente delle risorse energetiche e qualità dello sviluppo urbano, e che si pone come sperimentazione consapevole sui temi del progetto della città e del paesaggio contemporanei.
Londra 2012: un modello per le trasformazioni urbane del XXI secolo/London 2012: A model for the XXI century City / Maretto, Marco. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - 427:settembre-ottobre(2012).
Londra 2012: un modello per le trasformazioni urbane del XXI secolo/London 2012: A model for the XXI century City.
MARETTO, Marco
2012-01-01
Abstract
Londra come modello per le trasformazioni urbane del XXI secolo, è questa la sfida lanciata dal governo britannico con l’ambizioso progetto per i Giochi Olimpici 2012. Un progetto che si fonda su un’idea olistica di sostenibilità, in grado di integrare salvaguardia ambientale, esigenze economiche, equilibri sociali, uso efficiente delle risorse energetiche e qualità dello sviluppo urbano, e che si pone come sperimentazione consapevole sui temi del progetto della città e del paesaggio contemporanei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IDC 427 (Londra 2012).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
7.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
LONDON 2012 (cover).jpg
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
945.34 kB
Formato
JPEG
|
945.34 kB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.