In questo lavoro viene presentato uno studio focalizzato sulla modellazione matematica del circuito idraulico di un escavatore, e in particolare sul modello semi-empirico della pompa a cilindrata variabile. I modelli matematici qui proposti sono stati sviluppati utilizzando il software di simulazione AMESim®. Il modello di escavatore è descritto da due sotto-modelli: un modello idraulico, comprensivo del modello semi-empirico “gray box” della pompa e un modello cinematico bidimensionale, costituito dagli elementi dell’attrezzo frontale (braccio, avambraccio e benna) i cui rispettivi movimenti possono essere stati definiti da un ciclo di lavoro. Il modello semi-empirico della pompa è stato validato sulla base di un insieme di dati sperimentali raccolti su un banco prova in particolari condizioni operative.
Analisi numerica e sperimentale del circuito idraulico di un escavatore – Modello gray-box della pompa a cilindrata variabile / Casoli, Paolo; Alvin, Anthony; Alessandro, Ottola. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 141-154. (Intervento presentato al convegno Atti della giornata di studio in ricordo del Prof. Roberto Bettocchi, La ricerca nel campo dei sistemi energetici e delle macchine negli atenei dell’Emilia Romagna. tenutosi a Cento (FE) nel 19 settembre 2012).
Analisi numerica e sperimentale del circuito idraulico di un escavatore – Modello gray-box della pompa a cilindrata variabile
CASOLI, Paolo;
2012-01-01
Abstract
In questo lavoro viene presentato uno studio focalizzato sulla modellazione matematica del circuito idraulico di un escavatore, e in particolare sul modello semi-empirico della pompa a cilindrata variabile. I modelli matematici qui proposti sono stati sviluppati utilizzando il software di simulazione AMESim®. Il modello di escavatore è descritto da due sotto-modelli: un modello idraulico, comprensivo del modello semi-empirico “gray box” della pompa e un modello cinematico bidimensionale, costituito dagli elementi dell’attrezzo frontale (braccio, avambraccio e benna) i cui rispettivi movimenti possono essere stati definiti da un ciclo di lavoro. Il modello semi-empirico della pompa è stato validato sulla base di un insieme di dati sperimentali raccolti su un banco prova in particolari condizioni operative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.