L'articolo intende essere un contributo alla ricostruzione della fortuna della "Logica" e dello "Scriptum super Artem Veterem" del domenicano italiano Graziadio d'Ascoli. In particolare, esso mostra l'immediata diffusione delle opere di Graziadio, testimoniata dalle numerose citazioni presenti negli scritti logici di Stefano da Rieti, un domenicano italiano attivo negli anni Quaranta del Trecento.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Amerini MD 42.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
Amerini MD 42.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.