In molte specie di roditori la presenza dei genitori influenza lo sviluppo fisio-etologico dei piccoli (Dudley, 1974; Elwood, 1975; Priestnall, 1978; Csermely et al., 1980). Nella presenta ricerca si è voluto evidenziare se la figura paterna interagisce con l'attività motoria dei neonati di _Mus musculus_, in quanto Henderson (1978) ha notato forti variazioni in essa, a causa di differenti atteggiamenti materni.
Titolo: | Influenze paterne sull'attività locomotoria del topo neonato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1981 |
Rivista: | |
Abstract: | In molte specie di roditori la presenza dei genitori influenza lo sviluppo fisio-etologico dei piccoli (Dudley, 1974; Elwood, 1975; Priestnall, 1978; Csermely et al., 1980). Nella presenta ricerca si è voluto evidenziare se la figura paterna interagisce con l'attività motoria dei neonati di _Mus musculus_, in quanto Henderson (1978) ha notato forti variazioni in essa, a causa di differenti atteggiamenti materni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2433941 |
Appare nelle tipologie: | 4.1a Atto convegno Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
16b UZI '81.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.