L’itinerario iconografico raccolto da Sereni nel suo archivio, e che in minima parte è stato usato per illustrare la "Storia del paesaggio agrario italiano", è il migliore strumento per meglio comprendere la straordinaria ricchezza delle teorie sereniane, nella convinzione della attualità di uno studioso che nella sua vita operosa ha saputo mettere insieme non solo impegno politico e indagine scientifica ma anche tante discipline e relativi metodi di ricerca. La modernità di uno sforzo unitario bene organizzato e quindi universale, recuperando in termini patrimoniali ed economici la cultura contadina nella sua complessità, per saper collegare e vivificare ambiti disciplinari più o meno cristallizzati e separati, dando forza ed espressione alle comuni aspirazioni di una maggiore giustizia sociale e territoriale e alla difesa del paesaggio come bene comune. Il testo raccoglie in estrema sintesi le sollecitazioni di due scritti di Chiara Visentin su Emilio Sereni.
Titolo: | La lezione di Emilio Sereni per le nuove generazioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L’itinerario iconografico raccolto da Sereni nel suo archivio, e che in minima parte è stato usato per illustrare la "Storia del paesaggio agrario italiano", è il migliore strumento per meglio comprendere la straordinaria ricchezza delle teorie sereniane, nella convinzione della attualità di uno studioso che nella sua vita operosa ha saputo mettere insieme non solo impegno politico e indagine scientifica ma anche tante discipline e relativi metodi di ricerca. La modernità di uno sforzo unitario bene organizzato e quindi universale, recuperando in termini patrimoniali ed economici la cultura contadina nella sua complessità, per saper collegare e vivificare ambiti disciplinari più o meno cristallizzati e separati, dando forza ed espressione alle comuni aspirazioni di una maggiore giustizia sociale e territoriale e alla difesa del paesaggio come bene comune. Il testo raccoglie in estrema sintesi le sollecitazioni di due scritti di Chiara Visentin su Emilio Sereni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2432183 |
ISBN: | 9788897610076 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume(Capitolo di libro) |