L'attività umana crea oggigiorno sempre più pericoli alla fauna. Particolarmente colpiti sono gli uccelli rapaci, tanto Falconiformi che Strigiformi. Le alterazioni ambientali sono ulteriori cause di problemi per la sopravvivenza di questi uccelli. Pertanto, da alcuni anni si sono diffusi in molti Paesi organismi che si occupano del recupero fisico degli uccelli rapaci colpiti in vario modo, per poi liberarli nuovamente in ambiente naturale.
Comportamento dopo la liberazione di strigiformi allevati in cattività da nidiacei / D. Csermely; V. Bossù; A. Verdoni. - In: AVOCETTA. - ISSN 0404-4266. - 19(1995), pp. 105-105. ((Intervento presentato al convegno VIII Convegno Italiano Ornitologia tenutosi a Pavia nel Giugno 1995.
Titolo: | Comportamento dopo la liberazione di strigiformi allevati in cattività da nidiacei | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1995 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Comportamento dopo la liberazione di strigiformi allevati in cattività da nidiacei / D. Csermely; V. Bossù; A. Verdoni. - In: AVOCETTA. - ISSN 0404-4266. - 19(1995), pp. 105-105. ((Intervento presentato al convegno VIII Convegno Italiano Ornitologia tenutosi a Pavia nel Giugno 1995. | |
Abstract: | L'attività umana crea oggigiorno sempre più pericoli alla fauna. Particolarmente colpiti sono gli uccelli rapaci, tanto Falconiformi che Strigiformi. Le alterazioni ambientali sono ulteriori cause di problemi per la sopravvivenza di questi uccelli. Pertanto, da alcuni anni si sono diffusi in molti Paesi organismi che si occupano del recupero fisico degli uccelli rapaci colpiti in vario modo, per poi liberarli nuovamente in ambiente naturale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2430283 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1a Atto convegno Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
61 - CIO '95.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |