I test elettrodiagnostici seguono l'esame neurologico ed affiancano le altre metodiche di indagine collaterale. In particolare gli esame elettrodiagnostici e la diagnostica per immagini rappresentano tipologie di indagini complementari. I primi forniscono dei dati funzionali, le seconde danno un'immagine anatomica della struttura nervosa o muscolare colpita. L'insieme delle informazioni ottenute forniscono le indicazioni necessarie per il raggiungimento della diagnosi definitiva e per l'emissione di una prognosi corretta del paziente neurologico.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.