Si presentano considerazioni sull’impiego dei tradizionali Criteri di Resistenza nella progettazione e verifica degli organi strutturali di macchine e manufatti. In riferimento ad una rappresentazione non-convenzionale dello spazio operativo (in termini di tensioni principali) si puntualizzano caratteristiche di efficienza e difetti di affidabilità dei Criteri.
Titolo: | Considerazioni sui criteri di resistenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Si presentano considerazioni sull’impiego dei tradizionali Criteri di Resistenza nella progettazione e verifica degli organi strutturali di macchine e manufatti. In riferimento ad una rappresentazione non-convenzionale dello spazio operativo (in termini di tensioni principali) si puntualizzano caratteristiche di efficienza e difetti di affidabilità dei Criteri. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2412961 |
ISBN: | 9788896572061 |
Appare nelle tipologie: | 4.1b Atto convegno Volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MEDRI_GEF4_2010_LASTLAST.PDF | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.