L’obiettivo del saggio è offrire una panoramica della tradizione gestaltista in Italia e dei suoi sviluppi nell’ambito classico della ricerca percettiva e negli atri campi delle scienze psicologiche. Le autrici illustrano le origini e lo sviluppo della psicologia gestaltista italiana a partire da Vittorio Benussi, Cesare Musatti, Fabio Metelli, Gaetano Kanizsa e Renzo Canestrari. Il saggio intende mostrare la ricchezza dell’approccio gestaltista italiano e i molteplici stimoli che esso è in grado di offrire ancora oggi.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gestaltpsychologie in Italien. Tradition und Aktualität.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.