Nell’Italia comunale padana di secondo Duecento si svilupparono reti confraternali che crearono collegamenti intercittadini che facevano perno su solidarietà di carattere religioso ma anche politico, collocandosi nella scia di quella religiosità militante in difesa della fede cattolica e della pars Ecclesiae che ebbe allora il suo momento di massima affermazione. In particolare, si misero in luce due distinte reti confraternali –l’una “di Popolo”, intitolata al Consorzio dello Spirito Santo del beato Facio, l’altra “di milites”, intitolata alla beata Maria Vergine Gloriosa, altrimenti detta dei frati Gaudenti – che si sovrapposero alle più note reti della circolazione dei nuovi ordini mendicanti e del funzionariato politico itinerante, utilizzandone percorsi e uomini. L’intervento intende soffermarsi sul significato che queste reti confraternali assunsero nel momento in cui si trovarono a confronto l’una con l’altra.
Reti confraternali nell’Italia dei comuni tra fermenti religiosi e solidarietà politico-sociali / Gazzini, Marina. - In: MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE. - ISSN 1123-9883. - 123/1:(2011), pp. 95-103.
Reti confraternali nell’Italia dei comuni tra fermenti religiosi e solidarietà politico-sociali
GAZZINI, Marina
2011-01-01
Abstract
Nell’Italia comunale padana di secondo Duecento si svilupparono reti confraternali che crearono collegamenti intercittadini che facevano perno su solidarietà di carattere religioso ma anche politico, collocandosi nella scia di quella religiosità militante in difesa della fede cattolica e della pars Ecclesiae che ebbe allora il suo momento di massima affermazione. In particolare, si misero in luce due distinte reti confraternali –l’una “di Popolo”, intitolata al Consorzio dello Spirito Santo del beato Facio, l’altra “di milites”, intitolata alla beata Maria Vergine Gloriosa, altrimenti detta dei frati Gaudenti – che si sovrapposero alle più note reti della circolazione dei nuovi ordini mendicanti e del funzionariato politico itinerante, utilizzandone percorsi e uomini. L’intervento intende soffermarsi sul significato che queste reti confraternali assunsero nel momento in cui si trovarono a confronto l’una con l’altra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gazzini Reti confraternali 2011.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
70.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
70.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.