Le malattie cardiovascolari, fra cui l’infarto o ictus, sono fra le cause di mortalità e invalidità più diffuse. Che cosa le provoca? Non c’è un’unica causa, ma sono stati identificati diversi fattori che predispongono L’organismo ad ammalarsi, fra cui fumo, colesterolo elevato, pressione alta, diabete e sovrappeso ( e non Solo una obesità evidente). Proprio per questo alcuni accorgimenti sull’alimentazione, una moderata attività fisica e l’eliminazione del fumo possono concretamente aiutarci a ridurre il rischio di infarto o ictus. A volte questo può non bastare e allora il medico consiglierà l’uso di farmaci, ma anche in questo caso associare uno stile di vita sano contribuisce a ridurre ulteriormente il rischio. Nelle prossime pagine si possono trovare consigli pratici ed informazioni su: Cibo e attività fisica: come e perché seguire i “soliti consigli”? Integratori alimentari e cibi arricchiti. Quando sono utili? Farmaci per il colesterolo e pressione. Come varia il rischio cardiovacolare?
PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI / Magnati, Giuseppe Raoul Riccardo. - In: FARMACI E DINTORNI. - 2:(2007), pp. 1-8.
PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
MAGNATI, Giuseppe Raoul Riccardo
2007-01-01
Abstract
Le malattie cardiovascolari, fra cui l’infarto o ictus, sono fra le cause di mortalità e invalidità più diffuse. Che cosa le provoca? Non c’è un’unica causa, ma sono stati identificati diversi fattori che predispongono L’organismo ad ammalarsi, fra cui fumo, colesterolo elevato, pressione alta, diabete e sovrappeso ( e non Solo una obesità evidente). Proprio per questo alcuni accorgimenti sull’alimentazione, una moderata attività fisica e l’eliminazione del fumo possono concretamente aiutarci a ridurre il rischio di infarto o ictus. A volte questo può non bastare e allora il medico consiglierà l’uso di farmaci, ma anche in questo caso associare uno stile di vita sano contribuisce a ridurre ulteriormente il rischio. Nelle prossime pagine si possono trovare consigli pratici ed informazioni su: Cibo e attività fisica: come e perché seguire i “soliti consigli”? Integratori alimentari e cibi arricchiti. Quando sono utili? Farmaci per il colesterolo e pressione. Come varia il rischio cardiovacolare?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
terzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
474.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
474.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.