La scelta e la gestione dei materiali, delle tecnologie e degli impianti di confezionamento alimentare incidono in modo determinante sulla sicurezza del prodotto confezionato. Recenti fatti di cronaca hanno portato il mercato a considerare in modo differente i rischi per la sicurezza del consumatore finale, anche in seguito a contaminazioni causate dalle possibili interazioni con i materiali di confezionamento. Al fine di identificare, analizzare e gestire i rischi connessi con i materiali di confezionamento, in questo articolo si propone un approccio metodologico innovativo per la gestione dei materiali, delle tecnologie e degli impianti di confezionamento primario di prodotti alimentari. L’approccio metodologico proposto consiste nell’implementazione delle tecniche tradizionali di risk management alla gestione degli impianti di confezionamento alimentare. Infine, si riportano i risultati ottenuti applicando la metodologia in un impianto di confezionamento primario di biscotti secchi.
Risk management applied on biscuit packaging [Applicazione del risk management nel confezionamento di biscotti secchi] / Bertolini, Massimo; Mazzoni, P.; Mora, E.; Kyriacatis, G.. - In: INDUSTRIE ALIMENTARI. - ISSN 0019-901X. - 47:484(2008), pp. 961-971.
Risk management applied on biscuit packaging [Applicazione del risk management nel confezionamento di biscotti secchi]
BERTOLINI, Massimo;
2008-01-01
Abstract
La scelta e la gestione dei materiali, delle tecnologie e degli impianti di confezionamento alimentare incidono in modo determinante sulla sicurezza del prodotto confezionato. Recenti fatti di cronaca hanno portato il mercato a considerare in modo differente i rischi per la sicurezza del consumatore finale, anche in seguito a contaminazioni causate dalle possibili interazioni con i materiali di confezionamento. Al fine di identificare, analizzare e gestire i rischi connessi con i materiali di confezionamento, in questo articolo si propone un approccio metodologico innovativo per la gestione dei materiali, delle tecnologie e degli impianti di confezionamento primario di prodotti alimentari. L’approccio metodologico proposto consiste nell’implementazione delle tecniche tradizionali di risk management alla gestione degli impianti di confezionamento alimentare. Infine, si riportano i risultati ottenuti applicando la metodologia in un impianto di confezionamento primario di biscotti secchi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Applicazione del risk management nel confezionamento di biscotti secchi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.