PROCESSI DI PIANIFICAZIONE IN BAMBINI SORDI E UDENTI: QUALE DIFFERENZA? ADA CIGALA, MARINELLA MAJORANO, PAOLA CORSANO, PAOLO ALBIERO E MARTA MONTANINI MANFREDI Università di Parma e Università di Padova Riassunto. Lo scopo dello studio consiste nell’indagare i processi di pianificazione in bambini sordi profondi e udenti attraverso prove computerizzate di tipo visuo-spaziale e temporale (Test dei Labirinti, Torre di Hanoi, una prova di tipo errands). A tale fine è stato fatto un confronto tra le prestazioni di un gruppo di 38 bambini sordi profondi e un gruppo di 45 bambini udenti bilanciati in rapporto all’età mentale che variava per entrambi dagli 8 ai 14 anni (età media 10 anni circa). I risultati evidenziano differenze tra i due gruppi di partecipanti nel Test dei Labirinti riguardo ai seguenti indici: tempo di prova, tempo medio di mossa, tempo totale di pausa, tempo trascorso nell’errore, numero di labirinti risolti, velocità e produttività. Tali risultati vengono interpretati in termini di differenza di processi di pianificazione utilizzati dai due gruppi di partecipanti. In particolare, i bambini sordi utilizzano una pianificazione anticipata, costruendosi precedentemente la mappa mentale del percorso completo e risultano perciò più veloci nell’esecuzione degli item. I bambini udenti, diversamente, adottato una pianificazione on-line, pianificando in fasi successive la soluzione e verificando, nel corso della prova, la correttezza del percorso eseguito.

Processi di pianificazione in bambini sordi e udenti. Quale differenza? / Cigala, Ada; Majorano, M; Corsano, Paola; Albiero, P; Montanini, M.. - In: GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA. - ISSN 0390-5349. - 3:(2007), pp. 603-623. [10.1421/25221]

Processi di pianificazione in bambini sordi e udenti. Quale differenza?

CIGALA, Ada;CORSANO, Paola;
2007-01-01

Abstract

PROCESSI DI PIANIFICAZIONE IN BAMBINI SORDI E UDENTI: QUALE DIFFERENZA? ADA CIGALA, MARINELLA MAJORANO, PAOLA CORSANO, PAOLO ALBIERO E MARTA MONTANINI MANFREDI Università di Parma e Università di Padova Riassunto. Lo scopo dello studio consiste nell’indagare i processi di pianificazione in bambini sordi profondi e udenti attraverso prove computerizzate di tipo visuo-spaziale e temporale (Test dei Labirinti, Torre di Hanoi, una prova di tipo errands). A tale fine è stato fatto un confronto tra le prestazioni di un gruppo di 38 bambini sordi profondi e un gruppo di 45 bambini udenti bilanciati in rapporto all’età mentale che variava per entrambi dagli 8 ai 14 anni (età media 10 anni circa). I risultati evidenziano differenze tra i due gruppi di partecipanti nel Test dei Labirinti riguardo ai seguenti indici: tempo di prova, tempo medio di mossa, tempo totale di pausa, tempo trascorso nell’errore, numero di labirinti risolti, velocità e produttività. Tali risultati vengono interpretati in termini di differenza di processi di pianificazione utilizzati dai due gruppi di partecipanti. In particolare, i bambini sordi utilizzano una pianificazione anticipata, costruendosi precedentemente la mappa mentale del percorso completo e risultano perciò più veloci nell’esecuzione degli item. I bambini udenti, diversamente, adottato una pianificazione on-line, pianificando in fasi successive la soluzione e verificando, nel corso della prova, la correttezza del percorso eseguito.
2007
Processi di pianificazione in bambini sordi e udenti. Quale differenza? / Cigala, Ada; Majorano, M; Corsano, Paola; Albiero, P; Montanini, M.. - In: GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA. - ISSN 0390-5349. - 3:(2007), pp. 603-623. [10.1421/25221]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PIANIFICAZIONE_ABSTRACT.docx

non disponibili

Tipologia: Abstract
Licenza: Creative commons
Dimensione 11.74 kB
Formato Microsoft Word XML
11.74 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
pianificazione_DEF.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/1652669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact