Il contributo ricostruisce la semantica delle proposizioni nel domenicano francese Erveo di Nédéllec, mostrando come la sua teoria sia una variante elaborata di quella di Tommaso d'Aquino. In particolare, il contributo si sofferma a ricostruire la posizione di Erveo quanto a una serie di aspetti quali lo statuto ontologico delle proposizioni, la natura e funzione della copula verbale, la questione del significato delle proposizioni, la questione dei 'truth-makers' e 'truth-bearers' della verità e falsità delle proposizioni.
Le statut de la proposition chez Hervé de Nédellec / Amerini, Fabrizio. - STAMPA. - (2004), pp. 333-354. (Intervento presentato al convegno Medieval Theories on Assertive and Non-Assertive Language tenutosi a Roma (Italia) nel 11-15 Giugno 2002).
Le statut de la proposition chez Hervé de Nédellec
AMERINI, Fabrizio
2004-01-01
Abstract
Il contributo ricostruisce la semantica delle proposizioni nel domenicano francese Erveo di Nédéllec, mostrando come la sua teoria sia una variante elaborata di quella di Tommaso d'Aquino. In particolare, il contributo si sofferma a ricostruire la posizione di Erveo quanto a una serie di aspetti quali lo statuto ontologico delle proposizioni, la natura e funzione della copula verbale, la questione del significato delle proposizioni, la questione dei 'truth-makers' e 'truth-bearers' della verità e falsità delle proposizioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amerini-Statut_de_la_Proposition.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.