Si rifà il cammino dell'ingegneria nella costruzione di dighe marittime a gettata, utilizzando le leggi suggerite dalla natura fino a giungere ai moderni e più completi metodi di progettazione. Sono evidenziati i vantaggi statici delle dighe con profili ad S, nonché quelli economici della costruzione con materiali di cava. E' infine riportato un esempio pratico per una più facile applicazione dei nuovi metodi di calcolo.
L'insegnamento della natura nella progettazione di una diga frangiflutti. I profili a S / CHIUMARULO V; LONGO S.; TOMASICCHIO G; TOMASICCHIO U. - In: GIORNALE DEL GENIO CIVILE. - ISSN 0017-016X. - 1-2-3(1989), pp. 65-87.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Chiumarulo_et_al_GGC_1989.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Administrator Richiedi una copia |