Vengono esaminate le problematiche legate alle costruzioni monumentali in muratura, prendendo come esempio una torre “Matildica”, risalente al 1340, situata in Guardasone (Parma), interessata da lesioni diffuse e da un moto di ribaltamento di un suo spigolo verso valle. Lo stato di degrado della torre ed il conseguente intervento di rinforzo sono studiati utilizzando le potenzialità del calcolo numerico, ovvero discretizzando la costruzione in elementi finiti e, attraverso un codice di calcolo, esaminando lo stato tensionale e deformativo presente prima e dopo l’intervento
Rinforzo Strutturale di una Torre Matildica / BELLETTI B.; BERNARDI P.; CERIONI R.; IORI I.. - In: COSTRUIRE IN LATERIZIO. - ISSN 0394-1590. - 80(2001), pp. 48-54.
Tipologia ministeriale: | Articolo su rivista |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su rivista |