CALZONA, Arturo
CALZONA, Arturo
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
"Littera" e "Figura" dell'antico in alcuni mosaici dell'Italia settentrionale: il mosaico di Pieve Terzagni e la teofanica visione di Santo Stefano
2006-01-01 Calzona, Arturo
"Pavimentum curiosum, quod est in ecclesia [...]penitus evertatur". Cattedrali e mosaici pavimentali a Reggio Emilia, Cremona, Pavia.
2006-01-01 Calzona, Arturo
Alcune note sulla cronologia del battistero di Parma e la possibile presenza di Radovan tra i maestri della bottega antelamica
2012-01-01 Calzona, Arturo
Alla ricerca delle città “fantasma” padane
2001-01-01 Calzona, Arturo
Alle origini di un progetto
2015-01-01 Calzona, Arturo
Ancora sulla Cattedrale di Piacenza: la questione del transetto e i tempi del cantiere
2017-01-01 Calzona, Arturo
Antelami
2008-01-01 Calzona, Arturo
Autocoscienza del territorio, storie e miti: dal mondo antico all’età moderna
2020-01-01 Calzona, Arturo
Cavriana, L.B. Alberti e Ludovico II Gonzaga
2000-01-01 Calzona, Arturo
Cremona: dalla cattedrale doppia paleocristiana a quella dei "cives" del 1107
2007-01-01 Calzona, Arturo
Da Mantova a Roma: la "rivincita" dell'Alberti negli ultimi anni del pontificato di Pio II
2005-01-01 Calzona, Arturo
Dalla res publica al comune: uomini, istituzioni, pietre dal XII al XIII secolo
2016-01-01 Calzona, Arturo
Federico II e il Battistero di Parma
2014-01-01 Calzona, Arturo
Gli affreschi dell'XI secolo alla Rotonda di Mantova
1992-01-01 Calzona, Arturo
Grixopolus Parmensis al Palazzo della Ragione a Mantova e al Battistero di Parma
1989-01-01 Calzona, Arturo
I Francescani a Mantova: le clarisse del Migliarino e il convento di San Francesco
1983-01-01 Calzona, Arturo
I maestri campionesi e la "Lombardia": l'architettura del battistero di Parma
2004-01-01 Calzona, Arturo
Il cantiere medievale della Cattedrale di Cremona
2009-01-01 Calzona, Arturo
Il ciclo dipinto del Battistero di Parma
2019-01-01 Calzona, Arturo
Il monte Tabor di Romualdo e Pier Damiani
2013-01-01 Calzona, Arturo