Abilità del dis-: qualche riflessione sulle possibilità della dis-abilità Orsola Rignani 09.02.2025 Attraverso la messa a tema del significato del termine disabile, con la sua struttura composita di preposizione/prefisso (dis-) e di aggettivo (abile, dal latino habere) convergenti nell’esprimere possibilità, si possono valorizzare prospettive di riconfigurazione non antropocentrica, non umanistica, non abilista, non binarista, contaminativa, e ibridativa dell’umano, innescate e catalizzate dal (corpo) dis-abile.

Abilità del dis-: qualche riflessione sulle possibilità della dis-abilità / Rignani, Orsola. - Tropico del Cancro. Culture critiche del presente:(2025).

Abilità del dis-: qualche riflessione sulle possibilità della dis-abilità

Orsola Rignani
Conceptualization
2025-01-01

Abstract

Abilità del dis-: qualche riflessione sulle possibilità della dis-abilità Orsola Rignani 09.02.2025 Attraverso la messa a tema del significato del termine disabile, con la sua struttura composita di preposizione/prefisso (dis-) e di aggettivo (abile, dal latino habere) convergenti nell’esprimere possibilità, si possono valorizzare prospettive di riconfigurazione non antropocentrica, non umanistica, non abilista, non binarista, contaminativa, e ibridativa dell’umano, innescate e catalizzate dal (corpo) dis-abile.
2025
Abilità del dis-: qualche riflessione sulle possibilità della dis-abilità / Rignani, Orsola. - Tropico del Cancro. Culture critiche del presente:(2025).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/3016913
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact