Con il capitolo dedicato alle pene sostitutive, la riforma Cartabia ha avviato un vero e proprio percorso di “umanizzazione” della sanzione penale sin dalla “genesi” di quest’ultima, collocando al centro del sistema il “condannatopersona” e relegando in posizione subalterna, pur senza pretermetterle, quelle ragioni di economia processuale così centrali in tanti altri settori della medesima riforma. Si tratta di una vera e propria rivoluzione giuridica e culturale, che, come tale, inevitabilmente porta con sé diverse problematiche scaturenti soprattutto dall’interazione della nuova penalità con le regole e i tempi del processo penale.

La “rivoluzione nella riforma”: le nuove pene sostitutive verso l’“umanizzazione” della sanzione penale (Sezione 2) / Consorte, Francesca. - (2023), pp. 209-244.

La “rivoluzione nella riforma”: le nuove pene sostitutive verso l’“umanizzazione” della sanzione penale (Sezione 2)

Francesca Consorte
2023-01-01

Abstract

Con il capitolo dedicato alle pene sostitutive, la riforma Cartabia ha avviato un vero e proprio percorso di “umanizzazione” della sanzione penale sin dalla “genesi” di quest’ultima, collocando al centro del sistema il “condannatopersona” e relegando in posizione subalterna, pur senza pretermetterle, quelle ragioni di economia processuale così centrali in tanti altri settori della medesima riforma. Si tratta di una vera e propria rivoluzione giuridica e culturale, che, come tale, inevitabilmente porta con sé diverse problematiche scaturenti soprattutto dall’interazione della nuova penalità con le regole e i tempi del processo penale.
2023
9791259653147
La “rivoluzione nella riforma”: le nuove pene sostitutive verso l’“umanizzazione” della sanzione penale (Sezione 2) / Consorte, Francesca. - (2023), pp. 209-244.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/3003135
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact