Si esamina il ruolo e l'utilizzo delle citazioni classiche e medievali nella Cronica di Salimbene de Adam. L'analisi si concentra in particolare sulle modalità di ripresa e rielaborazione dei passi di Cicerone, Seneca, Marziale, Ovidio e di alcuni autori medievali, evidenziando come le citazioni rappresentino non solo un ornamento retorico ma anche uno strumento funzionale alla costruzione del discorso storico e alla sua validazione. Attraverso una disamina filologica dei passi citati, lo studio dimostra come Salimbene operi consapevolmente attraverso tecniche di variatio e duplicatio, adattando le fonti classiche al nuovo contesto cristiano. L'indagine rivela inoltre come il cronista francescano alterni sapientemente riferimenti dotti e popolari, creando un'opera dalla straordinaria varietà stilistica che riflette la complessa cultura del Duecento.

Salimbene e gli Auctores: Cicerone, Seneca, Marziale, Ovidio (e qualche autore Medievale) nella Cronica / Voce, Stefania. - (2024), pp. 157-174.

Salimbene e gli Auctores: Cicerone, Seneca, Marziale, Ovidio (e qualche autore Medievale) nella Cronica.

Stefania Voce
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

Si esamina il ruolo e l'utilizzo delle citazioni classiche e medievali nella Cronica di Salimbene de Adam. L'analisi si concentra in particolare sulle modalità di ripresa e rielaborazione dei passi di Cicerone, Seneca, Marziale, Ovidio e di alcuni autori medievali, evidenziando come le citazioni rappresentino non solo un ornamento retorico ma anche uno strumento funzionale alla costruzione del discorso storico e alla sua validazione. Attraverso una disamina filologica dei passi citati, lo studio dimostra come Salimbene operi consapevolmente attraverso tecniche di variatio e duplicatio, adattando le fonti classiche al nuovo contesto cristiano. L'indagine rivela inoltre come il cronista francescano alterni sapientemente riferimenti dotti e popolari, creando un'opera dalla straordinaria varietà stilistica che riflette la complessa cultura del Duecento.
2024
979-12-5469-219-6
Salimbene e gli Auctores: Cicerone, Seneca, Marziale, Ovidio (e qualche autore Medievale) nella Cronica / Voce, Stefania. - (2024), pp. 157-174.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2973792
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact