Il testo di Alfeno verte sulla responsabilità per una lesione provocata in una rissa e propone come direttiva di giudizio di imputarla a chi vi ha dato inizio. È un criterio apparentemente elementare, in realtà difficile da giustificare, sia sul piano dei fatti per la difficoltà di rilevarli, sia sul piano del diritto per la difficoltà di collegarvi la lesione in modo plausibile. La dedica a Giovanni Negri, oltre che attestazione della stima ed amicizia che mi legavano a lui, vuole essere un riconoscimento per le feconde riflessioni sulla necessità di dare spazio ai percorsi argomentativi fin dal corso di Istituzioni, evitando di presentare il diritto come prescrizione. Qui si prende spunto dal testo di Alfeno per tentare di ricostruire le impostazioni argomentative che stavano a fondamento del pensiero giurisprudenziale, tralasciando però i rinvii bibliografici; tutto il discorso è affidato alle evidenze di carattere pragmatico suggerite dal senso comune.
La logica dell'accollo di rischio alla luce di D.9.1.5 Alf. 2 dig / Gardini, Marco. - (2023), pp. 85-104.
La logica dell'accollo di rischio alla luce di D.9.1.5 Alf. 2 dig.
Gardini, Marco
2023-01-01
Abstract
Il testo di Alfeno verte sulla responsabilità per una lesione provocata in una rissa e propone come direttiva di giudizio di imputarla a chi vi ha dato inizio. È un criterio apparentemente elementare, in realtà difficile da giustificare, sia sul piano dei fatti per la difficoltà di rilevarli, sia sul piano del diritto per la difficoltà di collegarvi la lesione in modo plausibile. La dedica a Giovanni Negri, oltre che attestazione della stima ed amicizia che mi legavano a lui, vuole essere un riconoscimento per le feconde riflessioni sulla necessità di dare spazio ai percorsi argomentativi fin dal corso di Istituzioni, evitando di presentare il diritto come prescrizione. Qui si prende spunto dal testo di Alfeno per tentare di ricostruire le impostazioni argomentative che stavano a fondamento del pensiero giurisprudenziale, tralasciando però i rinvii bibliografici; tutto il discorso è affidato alle evidenze di carattere pragmatico suggerite dal senso comune.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.