Il presente articolo intende promuovere la pratica della filosofia anche dentro l’esperienza dell’incontro con l’albo illustrato, individuando delle condizioni necessarie alla luce di argomentazioni che evidenziano il valore del racconto o della lettura di un silent book come esempio di pretesto per pratica filosofica alla anche nella scuola dell’infanzia. .

Attraverso le origini e l’avvenire del filosofare: gli albi come soglie / Scarpini, Mariangela; Milano, Chiara. - In: AMICA SOFIA. - ISSN 2039-456X. - (2022), pp. 22-27.

Attraverso le origini e l’avvenire del filosofare: gli albi come soglie

Mariangela Scarpini;
2022-01-01

Abstract

Il presente articolo intende promuovere la pratica della filosofia anche dentro l’esperienza dell’incontro con l’albo illustrato, individuando delle condizioni necessarie alla luce di argomentazioni che evidenziano il valore del racconto o della lettura di un silent book come esempio di pretesto per pratica filosofica alla anche nella scuola dell’infanzia. .
2022
Attraverso le origini e l’avvenire del filosofare: gli albi come soglie / Scarpini, Mariangela; Milano, Chiara. - In: AMICA SOFIA. - ISSN 2039-456X. - (2022), pp. 22-27.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2963515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact