Il presente contributo rientra nei risultati del progetto “CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti con integrazione di tecnologie di localizzazione di persone e mezzi e di sistemi di sensori distribuiti” finanziato da Inail nell’ambito dei bandi di ricerca in collaborazione (BRiC). Il progetto, svoltosi tra ottobre 2020 e dicembre 2022, ha avuto lo scopo di realizzare un sistema per la sicurezza dei lavoratori che operano, anche da soli, in ambienti complessi, al chiuso o all’aperto, caratterizzati dalla presenza di strutture, macchinari ed impianti, di gas o vapori pericolosi, nonché dalla eventuale carenza di ossigeno. Il sistema segnala tempestivamente eventuali rilasci di sostanze pericolose, anche localizzandoli, consentendo di minimizzare le conseguenze per i lavoratori e per l’ambiente. Il sistema realizzato è destinato principalmente agli stabilimenti soggetti al D.Lgs 105/2015, dove per la presenza di sostanze pericolose in quantitativi considerevoli è possibile l’accadimento di “incidenti rilevanti”, con coinvolgimento di aree anche molto estese; ma è adatto, in generale, per tutti quegli ambienti lavorativi nei quali la eventuale presenza/fuoriuscita di gas risulti pericolosa per la sicurezza del singolo operatore. Con il progetto CP-SEC è stata sviluppata una innovativa architettura per la sicurezza in stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti, inserendo nuove funzionalità che si possono generalmente ricondurre all’integrazione di sistemi Cyber-Fisici, includendo funzioni di rilevamento ed elaborazione delle informazioni, in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui operano. Più nello specifico, sono state progettate, sviluppate e testate tecnologie di localizzazione innovative basate sullo sviluppo di un sistema di navigazione ibrido inerziale/wireless capace di raggiungere un’elevata accuratezza anche in ambiente chiuso (indoor), e un sistema di sensoristica distribuita per il rilevamento e la comunicazione di eventi potenzialmente dannosi (quali fuoriuscite di sostanze pericolose), attraverso l’uso di sensori commerciali e di sensori prototipali appositamente sviluppati. Le tecnologie sviluppate sono quindi integrate seguendo il paradigma Industria 4.0. In altri termini, il sistema proposto non si esaurisce con la dislocazione di un numero consistente di sensori sul campo, ma mira piuttosto a rappresentare un importante tassello di un più vasto ecosistema tecnologico in cui tutti i processi siano collegati al fine di rendere dinamico il rilevamento di condizioni pericolose.

CP-SEC: Sistema Cyber-Fisico per la sicurezza dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose / Abrardo, Andrea; Agnello, Patrizia; Ansaldi, Silvia M.; Belli, Laura; Bragatto, Paolo; Davoli, Luca; Fabiani, Francesca M.; Ferrari, Gianluigi; Parri, Lorenzo. - 22:(2023).

CP-SEC: Sistema Cyber-Fisico per la sicurezza dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose

Laura Belli;Luca Davoli;Gianluigi Ferrari;
2023-01-01

Abstract

Il presente contributo rientra nei risultati del progetto “CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti con integrazione di tecnologie di localizzazione di persone e mezzi e di sistemi di sensori distribuiti” finanziato da Inail nell’ambito dei bandi di ricerca in collaborazione (BRiC). Il progetto, svoltosi tra ottobre 2020 e dicembre 2022, ha avuto lo scopo di realizzare un sistema per la sicurezza dei lavoratori che operano, anche da soli, in ambienti complessi, al chiuso o all’aperto, caratterizzati dalla presenza di strutture, macchinari ed impianti, di gas o vapori pericolosi, nonché dalla eventuale carenza di ossigeno. Il sistema segnala tempestivamente eventuali rilasci di sostanze pericolose, anche localizzandoli, consentendo di minimizzare le conseguenze per i lavoratori e per l’ambiente. Il sistema realizzato è destinato principalmente agli stabilimenti soggetti al D.Lgs 105/2015, dove per la presenza di sostanze pericolose in quantitativi considerevoli è possibile l’accadimento di “incidenti rilevanti”, con coinvolgimento di aree anche molto estese; ma è adatto, in generale, per tutti quegli ambienti lavorativi nei quali la eventuale presenza/fuoriuscita di gas risulti pericolosa per la sicurezza del singolo operatore. Con il progetto CP-SEC è stata sviluppata una innovativa architettura per la sicurezza in stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti, inserendo nuove funzionalità che si possono generalmente ricondurre all’integrazione di sistemi Cyber-Fisici, includendo funzioni di rilevamento ed elaborazione delle informazioni, in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui operano. Più nello specifico, sono state progettate, sviluppate e testate tecnologie di localizzazione innovative basate sullo sviluppo di un sistema di navigazione ibrido inerziale/wireless capace di raggiungere un’elevata accuratezza anche in ambiente chiuso (indoor), e un sistema di sensoristica distribuita per il rilevamento e la comunicazione di eventi potenzialmente dannosi (quali fuoriuscite di sostanze pericolose), attraverso l’uso di sensori commerciali e di sensori prototipali appositamente sviluppati. Le tecnologie sviluppate sono quindi integrate seguendo il paradigma Industria 4.0. In altri termini, il sistema proposto non si esaurisce con la dislocazione di un numero consistente di sensori sul campo, ma mira piuttosto a rappresentare un importante tassello di un più vasto ecosistema tecnologico in cui tutti i processi siano collegati al fine di rendere dinamico il rilevamento di condizioni pericolose.
2023
CP-SEC: Sistema Cyber-Fisico per la sicurezza dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose / Abrardo, Andrea; Agnello, Patrizia; Ansaldi, Silvia M.; Belli, Laura; Bragatto, Paolo; Davoli, Luca; Fabiani, Francesca M.; Ferrari, Gianluigi; Parri, Lorenzo. - 22:(2023).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2960953
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact