Le problematiche ambientali attuali non sono più risolvibili con un approccio tradizionale al progetto e alla produzione. In particolare, questo vale per il settore del packaging che rappresenta uno dei maggiori indiziati e responsabili della mole di rifiuti che giornalmente ciascuno di noi è “costretto” a produrre e che sovente non viene gestito nel modo corretto: pensiamo alle innumerevoli e shoccanti foto di mari e fiumi invasi da bottiglie e lattine. È necessaria un’azione decisa e con un alto grado di innovazione verso processi produttivi e comportamenti dei singoli radicalmente diversi da quelli attuali.
Innovazione per la sostenibilità del packaging / Tamborrini, Paolo Marco. - (2022), pp. 100-103.
Innovazione per la sostenibilità del packaging
Paolo Marco Tamborrini
2022-01-01
Abstract
Le problematiche ambientali attuali non sono più risolvibili con un approccio tradizionale al progetto e alla produzione. In particolare, questo vale per il settore del packaging che rappresenta uno dei maggiori indiziati e responsabili della mole di rifiuti che giornalmente ciascuno di noi è “costretto” a produrre e che sovente non viene gestito nel modo corretto: pensiamo alle innumerevoli e shoccanti foto di mari e fiumi invasi da bottiglie e lattine. È necessaria un’azione decisa e con un alto grado di innovazione verso processi produttivi e comportamenti dei singoli radicalmente diversi da quelli attuali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.