Don Primo Mazzolari, pur non essendo ovviamente un sindacalista, si occupò nel secondo dopoguerra dei problemi del lavoro, leggendoli, come di consueto, sotto la lente di osservazione dei poveri, che fu l'"ossessione" della sua vita. Non di meno, egli ebbe un'attenzione nei confronti del sindacato, non soltanto della Cisl, ma anche delle altre confederazioni, cercando un dialogo continuo con le masse da esse rappresentate. L'incipiente secolarizzazione non gli consentì, tuttavia, di cogliere che l'industrializzazione stava soppiantando la "civiltà contadina", alla quale era sempre stato legato

Don Primo Mazzolari tra sindacato e lavoratori, disoccupazione e povertà / Trionfini, Paolo. - (2023), pp. 27-54.

Don Primo Mazzolari tra sindacato e lavoratori, disoccupazione e povertà

Paolo Trionfini
2023-01-01

Abstract

Don Primo Mazzolari, pur non essendo ovviamente un sindacalista, si occupò nel secondo dopoguerra dei problemi del lavoro, leggendoli, come di consueto, sotto la lente di osservazione dei poveri, che fu l'"ossessione" della sua vita. Non di meno, egli ebbe un'attenzione nei confronti del sindacato, non soltanto della Cisl, ma anche delle altre confederazioni, cercando un dialogo continuo con le masse da esse rappresentate. L'incipiente secolarizzazione non gli consentì, tuttavia, di cogliere che l'industrializzazione stava soppiantando la "civiltà contadina", alla quale era sempre stato legato
2023
978-88-372-3806-3
Don Primo Mazzolari tra sindacato e lavoratori, disoccupazione e povertà / Trionfini, Paolo. - (2023), pp. 27-54.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2942672
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact