Il saggio ripercorre il rapporto tra l'arcivescovo di Bologna, Giovanni Battista Nasalli Rocca e il movimento cattolico locale, che, per la sua importanza, aveva una proiezione nazionale. La ricostruzione mette il luce come il presule fosse orientato in senso conservatore, tanto che a Bologna nacque la tendenza di destra del Partito popolare italiano e poi il Centro nazionale italiano, che fiancheggiò il governo Mussolini. Al di là di questo, Nasalli Rocca durante il fascismo non solo tenne un atteggiamento rispettoso, ma fu ossequiente anche per la moralizzazione impressa, a suo dire, dal duce. Dopo la prova della guerra, durante la quale cercò di far dichiarare Boologna "città aperta", il presule si trovò spiazzato, non percependo il cambiamento introdotto dal conflitto e soprattutto trovandosi di fronte il Partito comunista italiano più forte d'Europa, in una città che diventava sempre più "rossa"

Giovanni Battista Nasalli Rocca e il movimento cattolico a Bologna (1922-1952) / Trionfini, Paolo. - (2023), pp. 197-223.

Giovanni Battista Nasalli Rocca e il movimento cattolico a Bologna (1922-1952)

Paolo Trionfini
2023-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre il rapporto tra l'arcivescovo di Bologna, Giovanni Battista Nasalli Rocca e il movimento cattolico locale, che, per la sua importanza, aveva una proiezione nazionale. La ricostruzione mette il luce come il presule fosse orientato in senso conservatore, tanto che a Bologna nacque la tendenza di destra del Partito popolare italiano e poi il Centro nazionale italiano, che fiancheggiò il governo Mussolini. Al di là di questo, Nasalli Rocca durante il fascismo non solo tenne un atteggiamento rispettoso, ma fu ossequiente anche per la moralizzazione impressa, a suo dire, dal duce. Dopo la prova della guerra, durante la quale cercò di far dichiarare Boologna "città aperta", il presule si trovò spiazzato, non percependo il cambiamento introdotto dal conflitto e soprattutto trovandosi di fronte il Partito comunista italiano più forte d'Europa, in una città che diventava sempre più "rossa"
2023
978-88-15-38241-2
Giovanni Battista Nasalli Rocca e il movimento cattolico a Bologna (1922-1952) / Trionfini, Paolo. - (2023), pp. 197-223.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nasalli Rocca e il movimento cattolico.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione (PDF) editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11381/2940251
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact