Sin dalla sua origine, il progetto si prefigge l’obiettivo di formare e informare studenti e traduttori professionisti in materie relative alla preparazione professionale e alle sfide poste dalla pratica lavorativa nel campo della traduzione. A dieci anni dalla prima edizione del 2012, che indagava “le relazioni pericolose” fra traduttore e autore, l’edizione del 2022 intende porre l’attenzione sul rapporto fra il traduttore e il suo pubblico: i contributi, provenienti da diverse aree culturali, indagheranno le libertà che il traduttore può o deve prendersi per rendere il testo d’arrivo fruibile ai destinatari della traduzione, “addomesticandolo” in misura più o meno consistente. Lo spostamento d’attenzione dal testo fonte al prodotto finale del processo traduttivo, considerato quasi alla stregua di una creazione dotata di vita propria, ricalca del resto la traiettoria compiuta dalla traduttologia, che è oggi molto attenta alla ricezione delle opere tradotte. La prima giornata di studio avrà, come da tradizione, un’impronta prevalentemente letteraria, con alcune incursioni nel panorama musicale e cinematografico. La seconda giornata si occuperà invece delle moderne tecnologie utilizzate per rendere le traduzioni più facilmente accessibili al pubblico dei destinatari, compresi quelli con bisogni speciali.
Membro del comitato scientifico della X edizione del convegno "Il Traduttore Visibile" / Valero Gisbert, María J.. - (2022).
Membro del comitato scientifico della X edizione del convegno "Il Traduttore Visibile"
María J. Valero Gisbert
2022-01-01
Abstract
Sin dalla sua origine, il progetto si prefigge l’obiettivo di formare e informare studenti e traduttori professionisti in materie relative alla preparazione professionale e alle sfide poste dalla pratica lavorativa nel campo della traduzione. A dieci anni dalla prima edizione del 2012, che indagava “le relazioni pericolose” fra traduttore e autore, l’edizione del 2022 intende porre l’attenzione sul rapporto fra il traduttore e il suo pubblico: i contributi, provenienti da diverse aree culturali, indagheranno le libertà che il traduttore può o deve prendersi per rendere il testo d’arrivo fruibile ai destinatari della traduzione, “addomesticandolo” in misura più o meno consistente. Lo spostamento d’attenzione dal testo fonte al prodotto finale del processo traduttivo, considerato quasi alla stregua di una creazione dotata di vita propria, ricalca del resto la traiettoria compiuta dalla traduttologia, che è oggi molto attenta alla ricezione delle opere tradotte. La prima giornata di studio avrà, come da tradizione, un’impronta prevalentemente letteraria, con alcune incursioni nel panorama musicale e cinematografico. La seconda giornata si occuperà invece delle moderne tecnologie utilizzate per rendere le traduzioni più facilmente accessibili al pubblico dei destinatari, compresi quelli con bisogni speciali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.