Negli Stati Uniti E.O. Wright ha proposto una scienza sociale ‘emancipativa’ espressamente rivolta a legittimare forme di critica al tardocapitalismo contemporaneo, per comprendere e dare visibilità a forme possibili di contro-organizzazione sociale, e generare così una conoscenza scientifica in grado di sfidare forme emergenti di sfruttamento. In America Latina si moltiplicano nelle università nuove ‘ecologie’ di saperi, cioè percorsi didattici e di ricerca in chiave radicalmente pluridisciplinare legati a istanze poste dai cittadini, secondo pratiche di interazione non dissimili dall’idea di ‘ricerca sociale democratica’ portata avanti a Mumbai da A. Appadurai. Ma anche in Europa, B. de Sousa Santos, L. Boltanski e molti altri provano a tradurre in futuro gli approcci della sociologia critica che caratterizzarono i decenni centrali del ’900 e che già indicavano nei pubblici plurali di cui si compone la società – più che nei circuiti ristretti dei colleghi – gli interlocutori privilegiati per la costruzione del disegno di ricerca e la gestione della vita sociale dei dati prodotti. Oggi tutto ciò avviene, però, con la marcata consapevolezza che occorra promuovere una nuova stagione di ‘risoggettivazione reciproca’ tra ricercatori e attori sociali che passi anche attraverso la capacità immergersi e lasciarsi interpellare dalla dimensione narrativa, esperienziale, esistenziale di processi sociali invisibili, turbolenti, scomodi, difficilmente accessibili, ma in qualche modo emblema profondo dell’attuale complessità.
Ricerca sociale ed emancipazione. Campi, posizionamenti e pratiche / Pellegrino, Vincenza; Massari, Monica; Mozzana, Carlotta; Augusta Nicoli, Maria; Farini, Daniela; Paltrinieri, Fabrizia; Vivoli, Vanessa; Zoli, Silvia; Rodeschini, Giulia; Panciroli, Chiara; Stefani, Silvia; Ferrari, Mauro; Di Berardo, Mara; Lello, Elisa; Pitzalis, Silvia; Maglia, Eleonora; Firouzi Tabar, Omid; De Blasis, Fabio; Pitzalis, Silvia; Giancristofaro, Lia; Santagati, Mariagrazia; Maria Fiorella, Francesca; Ursula Bitetto, Francesca; Aureliani, Thomas; Ciani, Federico; D'Erasmo, Francesca; Nitti, Carmela; Genova, Angela; Patti, Michela; D'Errico, Lavinia; Bubbico, Davide; Pirone, Francesco; Chiozza, Alessandro; Mattei, Luca; Torchia, Benedetta; Ba’, Stefano; Landi, Camilla; Sala, Martina; Ferzetti, Francesco; Danna, Daniela; Pezzolo, Nicolò; Panzarasa, Martina; Inglese, Maria; Verdoliva, Germana; Leuci, Emanuela; Kalica, Elton; Sbraccia, Alvise; Vianello, Francesca. - 1:(2021), pp. 9-183.
Ricerca sociale ed emancipazione. Campi, posizionamenti e pratiche
Vincenza Pellegrino;
2021-01-01
Abstract
Negli Stati Uniti E.O. Wright ha proposto una scienza sociale ‘emancipativa’ espressamente rivolta a legittimare forme di critica al tardocapitalismo contemporaneo, per comprendere e dare visibilità a forme possibili di contro-organizzazione sociale, e generare così una conoscenza scientifica in grado di sfidare forme emergenti di sfruttamento. In America Latina si moltiplicano nelle università nuove ‘ecologie’ di saperi, cioè percorsi didattici e di ricerca in chiave radicalmente pluridisciplinare legati a istanze poste dai cittadini, secondo pratiche di interazione non dissimili dall’idea di ‘ricerca sociale democratica’ portata avanti a Mumbai da A. Appadurai. Ma anche in Europa, B. de Sousa Santos, L. Boltanski e molti altri provano a tradurre in futuro gli approcci della sociologia critica che caratterizzarono i decenni centrali del ’900 e che già indicavano nei pubblici plurali di cui si compone la società – più che nei circuiti ristretti dei colleghi – gli interlocutori privilegiati per la costruzione del disegno di ricerca e la gestione della vita sociale dei dati prodotti. Oggi tutto ciò avviene, però, con la marcata consapevolezza che occorra promuovere una nuova stagione di ‘risoggettivazione reciproca’ tra ricercatori e attori sociali che passi anche attraverso la capacità immergersi e lasciarsi interpellare dalla dimensione narrativa, esperienziale, esistenziale di processi sociali invisibili, turbolenti, scomodi, difficilmente accessibili, ma in qualche modo emblema profondo dell’attuale complessità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.