Il contributo analizza criticamente il "diritto ad un buon inizio" presente nel decalogo del “Manifesto dei diritti naturali di bimbi e bimbe” di Gianfranco Zavalloni. Tale diritto viene qui reinterpretato, in particolare risignificando i temi relativi all'acqua, all'aria e alla terra in relazione ai temi della cura e dell'educazione dei bambini e delle bambine fin dalla nascita. Vengono altresì evidenziate sfide possibili per connettere l'esperienza del venire al mondo e crescere nei primi anni di vita con i temi e l'esperienza della natura.
Diritto ad un buon inizio Esplorazioni possibili attorno al diritto ad un buon inizio / Luciano, Elena. - STAMPA. - (2021), pp. 89-100.
Diritto ad un buon inizio Esplorazioni possibili attorno al diritto ad un buon inizio
Elena Luciano
2021-01-01
Abstract
Il contributo analizza criticamente il "diritto ad un buon inizio" presente nel decalogo del “Manifesto dei diritti naturali di bimbi e bimbe” di Gianfranco Zavalloni. Tale diritto viene qui reinterpretato, in particolare risignificando i temi relativi all'acqua, all'aria e alla terra in relazione ai temi della cura e dell'educazione dei bambini e delle bambine fin dalla nascita. Vengono altresì evidenziate sfide possibili per connettere l'esperienza del venire al mondo e crescere nei primi anni di vita con i temi e l'esperienza della natura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.