L'articolo affronta, a partire da alcuni testi di Valéry, l'attualità di una prospettiva poetica sulla metafora. Il processo operativo messo in atto dal poeta è uno scarto da usi ordinari e ripetitivi del linguaggio, espressioni di usi ordinari e ripetitivi del corpo, in vista di nuovi usi del linguaggio e della dimensione corporea, contrassegnata da sensibilità e movimento.
Per una poetica della metafora. Esperienza estetica, pensiero e poesia in Valéry / Messori, Rita. - STAMPA. - (2020), pp. 105-126.
Titolo: | Per una poetica della metafora. Esperienza estetica, pensiero e poesia in Valéry | |
Autori: | MESSORI, Rita (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Per una poetica della metafora. Esperienza estetica, pensiero e poesia in Valéry / Messori, Rita. - STAMPA. - (2020), pp. 105-126. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11381/2913850 | |
ISBN: | 978-88-5755-108-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo di libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.