Il trasporto aereo è con tutta probabilità il settore a rete che, a partire dagli anni Novanta, ha subito la più profonda trasformazione a seguito dei processi di liberalizzazione fortemente voluti dall'allora Comunità europea. Il libro si pone l'obiettivo di riflettere sulle scelte di regolazione che governano il segmento aereo nazionale al fine di comprendere se siano effettivamente in grado di promuovere la concorrenza, prevenire i fallimenti del mercato e garantire la complessiva funzionalità, anche in senso sociale. Muovendo dai fini regolatori l'opera è suddivisa in cinque sezioni precedute da una ricostruzione normativa iniziale del processo di liberalizzazione che ha interessato il settore del trasporto aereo.
La regolazione del trasporto aereo nazionale / Pedrabissi, Stefania. - (2021), pp. 1-392.
La regolazione del trasporto aereo nazionale
Stefania Pedrabissi
2021-01-01
Abstract
Il trasporto aereo è con tutta probabilità il settore a rete che, a partire dagli anni Novanta, ha subito la più profonda trasformazione a seguito dei processi di liberalizzazione fortemente voluti dall'allora Comunità europea. Il libro si pone l'obiettivo di riflettere sulle scelte di regolazione che governano il segmento aereo nazionale al fine di comprendere se siano effettivamente in grado di promuovere la concorrenza, prevenire i fallimenti del mercato e garantire la complessiva funzionalità, anche in senso sociale. Muovendo dai fini regolatori l'opera è suddivisa in cinque sezioni precedute da una ricostruzione normativa iniziale del processo di liberalizzazione che ha interessato il settore del trasporto aereo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pedrabissi - monografia[11576].pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: pdf
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.