IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DEL CONVEGNO SU LA CITTA' E LE SUE METAMORFOSI DEL 7 MAGGIO 2029 PRESSO L'ATENEO DI PARMA. LA CITTA' COME AGGREGATO DI ESSERI PENSANTI CHE AL SUO INTERNO VIVONO E CONVIVONO NEL RISPETTO DELLE LEGGI, MA ANCHE RIFLESSO DI VOLOTA' COMUNITARIE, ESIGENZE DI POPOLAZIONE URBANA, ESPRESSIONE DI INTENTI ORGANIZZATIVI URBANISTICI E SOCIALI. UN PERCORSO DAL PASSATO ALL'ETà MODERNA E CONTEMPORANEA.
La città medievale. Parma raccontata da Salimbene de Adam / Voce, Stefania; Astori, Davide; Bettoni, Alessandro; Canobbio, Alberto; Gemignani, Carlo Alberto; Giandebiaggi, Paolo; Morigi, Alessia; Pagnotta, Fausto; Reggiani, Nicola; Zanetto, Giuseppe. - STAMPA. - (2020), pp. 137-157.
La città medievale. Parma raccontata da Salimbene de Adam
STEFANIA VOCESupervision
;DAVIDE ASTORI;ALESSANDRO BETTONI;CARLO ALBERTO GEMIGNANI;PAOLO GIANDEBIAGGI;ALESSIA MORIGI;NICOLA REGGIANI;
2020-01-01
Abstract
IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DEL CONVEGNO SU LA CITTA' E LE SUE METAMORFOSI DEL 7 MAGGIO 2029 PRESSO L'ATENEO DI PARMA. LA CITTA' COME AGGREGATO DI ESSERI PENSANTI CHE AL SUO INTERNO VIVONO E CONVIVONO NEL RISPETTO DELLE LEGGI, MA ANCHE RIFLESSO DI VOLOTA' COMUNITARIE, ESIGENZE DI POPOLAZIONE URBANA, ESPRESSIONE DI INTENTI ORGANIZZATIVI URBANISTICI E SOCIALI. UN PERCORSO DAL PASSATO ALL'ETà MODERNA E CONTEMPORANEA.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VOCE PP137-158 da VOCE_CITTAeMETAMORFOSI.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.