Le possibilità inclusive di un approccio che pone l’esperienza educativa e didattica all’aperto, in natura precisamente, possono essere esplorate e sostenute, a condizione che effettivamente siano riconosciute a tali occasioni formative dignità e pari valore rispetto a quanto accade in altri contesti di apprendimento.
Il potenziale inclusivo dell'educazione in natura / Antonietti, Maja. - STAMPA. - (2020), pp. 44-53.
Il potenziale inclusivo dell'educazione in natura
Maja Antonietti
2020-01-01
Abstract
Le possibilità inclusive di un approccio che pone l’esperienza educativa e didattica all’aperto, in natura precisamente, possono essere esplorate e sostenute, a condizione che effettivamente siano riconosciute a tali occasioni formative dignità e pari valore rispetto a quanto accade in altri contesti di apprendimento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
677-99Z_Book Manuscript-3860-1-10-20210617.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.